home news forum careers events suppliers solutions markets expos directories catalogs resources advertise contacts
 
News Page

The news
and
beyond the news
Index of news sources
All Africa Asia/Pacific Europe Latin America Middle East North America
  Topics
  Species
Archives
News archive 1997-2008
 

Italia - Ortofrutta Castello pienamente soddisfatta di Thesan F1, nuovo Cantalupo retato italiano a marchio Nunhems


Sant’Agata Bolognese, BO (Italy).
July 21, 2015

Al primo anno di produzione commerciale, già si fa apprezzare per l’ottima presentazione e l’eccellente qualità interna.

Pianta forte, con alta resistenza all’oidio, produzione elevata, bella presentazione, eccellente qualità interna e ottimo sapore. Sono i cardini qualitativi sui quali ruota l’importanza colturale e commerciale di Thesan F1 (ex Nun 12951), varietà di melone Cantalupo retato italiano a marchio Nunhems® per colture di pieno campo. Questa varietà, al primo anno di commercializzazione, va a completare un calendario colturale che parte con Celestial F1, precoce, prosegue con Evan F1 per completarsi a campo aperto appunto con Thesan F1 e Tyrsen F1 nel medio tardivo e poi chiudersi con Bliz F1 nel tardivo.
 
 
“Questa bella novità di Nunhems®, adatta per trapianti in tutte le aree vocate italiane fra il 25 aprile e il 25 maggio, si caratterizza per l’alto potenziale produttivo e la buona omogeneità dei frutti con raccolta scalare - afferma Stefano Carducci, Account Manager melone di Bayer CropScience Vegetable Seeds. La pianta, caratterizzata da un buon vigore, è sana grazie anche all’ottima resistenza all’oidio, ma è per la qualità complessiva dei frutti che Thesan F1 si distingue e si fa apprezzare sul mercato. “Il frutto è tondo-ovale, con retatura densa, spessa e stabile e lento viraggio a giallo in conservazione, con buona qualità interna per grado brix e consistenza della polpa. Spicca soprattutto, a maturazione, per il sottorete di un bel colore giallo intenso-oro brillante, splendidamente suddiviso dalle suture di un verde scuro molto intenso, e per la polpa in perfetto equilibrio fra croccantezza e morbidezza, tanto che si fa mangiare volentieri, anche per la ricchezza di aromi che sprigiona e quindi per l’eccellente sapore”.
 

Ortofrutta Castello.
 
Thesan F1 non difetta poi, pur non essendo una varietà LSL, di una buona conservabilità post raccolta, infatti la si può tranquillamente conservare in frigo per almeno una settimana, pregio che ne facilita la commercializzazione, sostiene Pierluigi Castello, titolare della Ortofrutta Castello srl di Stanghella (PD). Un’azienda che di melone se ne intende, perché ne ha fatto, insieme con i cocomeri (145.000 q previsti per il 2015) e gli agrumi (120.000 q), uno degli elementi centrali del suo core business: tanto è vero che offre sul mercato, alla gdo italiana e straniera, meloni da marzo a ottobre, con una costante crescita negli ultimi cinque anni (95.000 q previsti quest’anno).

Thesan F1 è una varietà di Cantalupo retato che ci è piaciuta per la qualità che conquista subito il consumatore. Nel 2014 abbiamo inserito sul mercato le piccole quantità disponibili dai campi prova di Nunhems®, riscontrando l’immediato favore dei consumatori. Quest’anno, il primo di vera commercializzazione, Thesan F1 ha confermato tutti i pregi manifestati l’anno scorso, è per questo che pensiamo possa diventare una delle varietà leader del mercato”.


More news from:
    . BASF Vegetable Seeds
    . Nunhems Italia S.R.L.


Website: http://www.nunhems.com

Published: July 21, 2015

The news item on this page is copyright by the organization where it originated
Fair use notice

 

 


Copyright @ 1992-2025 SeedQuest - All rights reserved