Le linee guida per la coesistenza sono il colpo di grazia per la biotecnologie agricole in Italia
Milano, Italy
21 gennaio 2010
"Le linee guida per la coesistenza tra colture tradizionali e colture transgeniche rappresentano il colpo di grazia per lo sviluppo delle biotecnologie agricole in Italia”. È quanto afferma Roberto Gradnik, il Presidente di Assobiotec, l’Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie, che fa parte di Federchimica.
“Le linee guida che saranno discusse prossimamente in sede di Conferenza Stato-Regioni – afferma Gradnik – sono inutilmente vessatorie e hanno l’unico obiettivo di bloccare lo sviluppo dei prodotti geneticamente modificati nel nostro Paese”.
“La coesistenza tra i diversi sistemi agricoli – continua il Presidente di Assobiotec – è invece assolutamente possibile rispettando i criteri indicati dall’Unione europea: trasparenza, ovvero cooperazione con tutti i soggetti interessati, scientificità, ovvero rispetto dei migliori risultati scientifici disponibili sulla probabilità e sulle fonti di commistione tra colture transgeniche e non transgeniche, e proporzionali, ovvero corrispondenza a criteri di efficacia ed efficienza economica. Occorre evitare che esse siano più rigide di quanto sufficiente a garantire un contenuto accidentale di Ogm inferiore alle soglie di tolleranza fissate dalla normativa comunitaria. Ciò per evitare altresì di creare oneri non necessari a carico delle diverse filiere”.
“Purtroppo – conclude Gradnik – l’Italia continua ad essere ancora molto lontana dal mondo e dalla stessa Unione europea, la quale ha indicato da tempo nella coesistenza tra le diverse colture il futuro dell’agricoltura. Da noi anche i decreti attuativi per la sperimentazione in campo di Ogm, ormai da tempo messi a punto in maniera condivisa dai tecnici dei ministeri dell’Agricoltura e dell’Ambiente e delle Regioni, restano in attesa dell’emanazione da parte del ministro dell’Agricoltura”.
More news from: Assobiotec
Website: http://www.assobiotec.it/ Published: January 21, 2010 |
The news item on this page is copyright by the organization where it originated Fair use notice |