È partito il Sinergie RoadShow Syngenta 2014
Italia
June 23, 2014
Proseguono anche nel 2014 gli eventi formativi e informativi del RoadShow Sinergie per l’orticoltura nelle aree vocate alle produzioni orticole pregiate e di eccellenza del “Made in Italy” agroalimentare
![](http://www3.syngenta.com/country/it/it/notizie_pubblicazioni/comunicati_stampa/PublishingImages/Testata-Roadshow-Sinergie-2014.jpg)
Il primo appuntamento in forma itinerante grazie all'uso di un camper, ha visto come protagonista la Sicilia. L’isola ospiterà anche il primo Open Day del Sinergie RoadShow che avrà luogo il 3 luglio.
L’evento si articolerà successivamente nel corso dell’anno in numerose tappe, dal Sud al Centro ed al Nord Italia, toccando le principali aree orticole e le più importanti colture: solanacee, cucurbitacee, leafy e brassiche, sia per il mercato fresco , sia per l’industria di trasformazione. Un’importante occasione di approfondimento ed interscambio con tutti gli attori delle filiere.
Da segnalare il coinvolgimento di due partner estremamente qualificati: Netafim, società specializzata in soluzioni innovative per l’irrigazione e l’utilizzo ottimale dell’acqua e Novamont, leader nella produzione di bioplastiche, per l’utilizzo di teli pacciamanti biodegradabili e compostabili per il controllo delle infestanti e la regimazione idrica.
Il Sinergie RoadShow costituisce il punto di riferimento tecnico e dell’intera Filiera per i più qualificati produttori orticoli, grazie all’ampia offerta integrata di soluzioni tecniche e servizi che combinano genetica all’avanguardia e mezzi di difesa moderni ed efficaci, ed in più la forza degli insetti ausiliari per il moderno controllo delle avversità.
Gli Open Days e gli Eventi di Sinergie RoadShow 2014 consentiranno ai visitatori di entrare in contatto diretto con le più recenti novità Syngenta in tema di varietà e di soluzioni per la difesa, sia per le colture protette, sia per quelle da pieno campo.
Dopo il grande successo dell’edizione dello scorso anno, l’appuntamento 2014 si prefigge di far diventare ogni singola tappa, un momento di condivisione e di approfondimento delle più moderne tecnologie integrate per i produttori e anche di fornire risposte alle esigenze sempre più pressanti dell’intera Filiera orticola.
Ci sono tematiche con le quali i produttori, i tecnici e gli attori della filiera si confrontano quotidianamente: produrre più quantità e qualità utilizzando meno risorse, adempiendo alle nuove regolamentazioni, risolvere specifiche problematiche tecniche, assicurarsi l’accesso al mercato offrendo prodotti salubri, di qualità costante e rispondenti alle crescenti richieste di
sostenibilità, valorizzare le produzioni. Questi sono alcuni dei quesiti ai quali Syngenta, nel corso dell’evento, vuole contribuire a dare risposte concrete, proponendo soluzioni visibili e sperimentabili in campo quali:
- Soluzioni integrata per il controllo dei Nematodi in ambiente protetto e per il controllo dell’Oidio nelle cucurbitacee;
- Protocollo integrato di difesa delle solanacee in coltura protetta, anche con l’utilizzo di insetti ausiliari;
- Coltivazione integrata del pomodoro da industria con un razionale utilizzo dell’acqua e con pacciamatura biodegradabile.
- Innovazione varietale e di agrofarmaci chimici e biologici per tutte le principali colture orticole.
More news from: Syngenta Italia S.p.a.
Website: http://www.syngenta.com/country/it/it/Pages/home.aspx Published: June 23, 2014 |
The news item on this page is copyright by the organization where it originated Fair use notice |