OGM, ASSOBIOTEC, Amarezza per le dichiarazioni del ministro dell'Agricoltura di contrarietà al via libera Ue a mais geneticamente modificato
Milano, Italy
3 dicembre 2009
Assobiotec, l'Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie che fa parte di Federchimica, prende atto con estrema amarezza delle dichiarazioni rese dal ministro dell'Agricoltura, Luca Zaia, di contrarietà all'autorizzazione della Commissione europea alla trasformazione e alla commercializzazione di un mais geneticamente modificato. E' l'ennesima evidenza dell'opposizione pregiudiziale del ministro agli organismi geneticamente modificati che lo ha portato in tutti questi mesi di governo a non apporre la propria firma ai Protocolli sperimentali sugli Ogm già approvati dal ministro dell'Ambiente, dopo il parere positivo già ricevuto da un comitato di tecnici esperti dello stesso ministero dell'Agricoltura, del ministero dell'Ambiente e delle Regioni.
Assobiotec ribadisce quanto sia essenziale che l’Italia non pregiudichi le enormi potenzialità della ricerca agrobiotecnologica nazionale, che attende ormai da parecchi anni di passare dalla sperimentazione in laboratorio alla sperimentazione in campo. Così come già avviene in tutti i paesi europei, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna in testa, dove anche la coltivazione di Organismi geneticamente modificati è una realtà diffusa.
In pochi ormai possono ignorare che una delle cause dell’aumento dei prezzi dei generi alimentari è legata proprio all’abbandono della ricerca scientifica sui prodotti agricoli, in grado di condurre alla selezione di specie più produttive e resistenti ai cambiamenti climatici. L’intero paese deve sentire forte il dovere di non disperdere il nostro immenso patrimonio di ricerca e di innovazione, che rappresenta una chiave fondamentale per assicurare alla nostra economia la capacità di competere e il mantenimento dell’alto tenore di vita raggiunto a beneficio delle giovani generazioni.
More news from: Assobiotec
Website: http://www.assobiotec.it/ Published: December 3, 2009 |
The news item on this page is copyright by the organization where it originated Fair use notice |