July 25, 2024
Il ToBRFV è un virus che sta compromettendo la produzione di pomodoro in tutto il mondo con un impatto devastante sulle coltivazioni in 35 Paesi in Asia, Europa, Nord America e Africa.
Il pomodoro è l'ortaggio più popolare a livello globale. Le soluzioni contro questo virus sono fondamentali per il futuro di questa specie.
Accelerare la selezione genetica per garantire la resistenza
I genetisti di Syngenta Vegetable Seeds si avvalgono di strumenti avanzati per accelerare le operazioni di selezione e per poter introdurre rapidamente varietà resistenti al ToBRFV.
“L'epidemia di ToBRFV ci ha dato l'opportunità di accelerare tutti i processi - selezione, sperimentazione, catena di approvvigionamento - come mai prima d'ora”, ha spiegato Gregori Bonnet, scienziato di Syngenta. Il ToBRFV è stato scoperto nel 2015 e noi siamo stati in grado di dare accesso alla resistenza nel 2020. In genere, questi processi richiedono fino a 15 anni, a seconda della coltura.
Ibridi di nuova generazione in risposta alle specifiche esigenze della filiera
La chiave è la comprensione delle caratteristiche genetiche uniche di una pianta. Le tecnologie omiche, come la genotipizzazione e il sequenziamento, consentono agli scienziati di Syngenta Vegetable Seeds di decodificare i dati genetici di una pianta.
I ricercatori sono in grado di identificare e selezionare specifici tratti, come quelli ad esempio che presentano una resistenza naturale a un noto agente patogeno, e di accelerarne l’introduzione in ibridi di nuova generazione. I ricercatori selezionano anche tratti per migliorare il colore, l'aroma e la conservabilità. La combinazione dei tratti per sviluppare pomodori con specifica resistenza sta attraversando una nuova frontiera. Il risultato è che i produttori hanno a disposizione varietà con i tratti agronomici di cui hanno bisogno e la GDO può beneficiare del gusto, della qualità e della shelf life che i consumatori richiedono.
La genotipizzazione e il sequenziamento aiutano anche a prevedere le prestazioni delle nuove varietà. Questi dati contribuiscono a migliorare le decisioni su quali tratti o varietà adottare, con il risultato di un avanzamento più rapido e migliore delle colture.
Competenze all’avanguardia nella ricerca genetica e negli strumenti per l’analisi dei dati
L'accelerazione della selezione richiede un livello di competenza molto elevato nelle tecnologie più recenti, che sono in continua evoluzione.
“Adattiamo gli approcci tecnici alla complessità dei caratteri genetici da combinare”, ha dichiarato Laurent Grivet, responsabile della genetica applicata di Syngenta. “Per i tratti semplici, spesso utilizziamo la mappatura genetica e l'introgressione. Per i tratti complessi, utilizziamo la selezione genomica”.
I nostri esperti utilizzano anche marcatori molecolari e strumenti di biologia cellulare per accelerare l'introgressione dei tratti nelle piante di nuova generazione.
La resistenza genetica è il futuro
“Tra la scoperta di un tratto resistente e la disponibilità di un nuovo prodotto possono intercorrere dai 5 ai 15 anni”, ha dichiarato Céline Labourey, Trait Development Lead di Syngenta. “Abbiamo ripensato i nostri processi per fornire rapidamente ibridi resistenti ai mercati colpiti e oggi abbiamo oltre 15 nuove varietà disponibili per i coltivatori in diversi tipi di pomodoro contro questo virus, il tutto in meno di 10 anni dalla scoperta della malattia.
“La resistenza genetica è un pilastro fondamentale nella protezione delle piante, insieme a molti altri quali la gestione delle colture e le buone pratiche agricole”, ha dichiarato Bonnet. “Siamo impegnati a sviluppare soluzioni per le sfide che i coltivatori devono affrontare”, ha proseguito.
Clicca qui per rimanere aggiornato sulle ultime novità di Syngenta Vegetable Seeds.