Italy
August 3, 2023
Un elevato pacchetto di resistenze per un assortimento varietale a crescita veloce: gli esperti della divisione Vegetable Seeds di BASF, nell’ambito di un meeting tecnico, nei giorni scorsi hanno presentato ai principali player dell’areale di Foggia - uno dei più importanti per la coltura dello spinacio - le nuove proposte per il pieno campo
Imprenditori e produttori agricoli di spinacio in pieno campo nella provincia di Foggia nei giorni scorsi si sono riuniti in un meeting tecnico dedicato alle nuove varietà ad alta resistenza a cura di BASF Vegetable Seeds. L’appuntamento, che si è svolto presso la rivendita del Gruppo Herdonia ad Ordona, in uno degli areali storicamente più vocato alla coltura dello spinacio, ha suscitato la partecipazione e l’interesse dei principali player locali. A proporre l’assortimento varietale a marchio Nunhems i tecnici esperti dell’azienda sementiera.
![Meeting tecnico spinacio(3).jpeg](https://dynamicassets.basf.com/is/image/basf/Meeting%20tecnico%20spinacio(3):16x9?dpr=off&fmt=jpeg&fit=crop%2C1&wid=210&hei=118)
Protagonista dell’incontro è stato l’assortimento spinacio in pieno campo - adatto alle semine da inizi di settembre fino a fine marzo - con varietà a crescita veloce. Su tutte Regor F1, che vanta un ottimo pacchetto di resistenze, inclusa quella alta (1-19) alla Peronospora - ovvero la comune e distruttiva malattia dello spinacio il cui sviluppo è strettamente condizionato dall'andamento meteorologico autunnale - e al fungo parassita Stemphylium vesicarium. Regor F1 ha foglie spesse dalla forma ovale, di media dimensione e colore verde scuro; è una varietà€ molto stabile e, nell’ambito dell’appuntamento, è stata sponsorizzata dai tecnici insieme a Canopus F1. Anche questa varietà, a crescita rapida, vanta una resistenza alta (1-15, 17-19) alla Peronospora e ottima allo Stemphylium vesicarium. La sua foglia è ovale arrotondata, con spessore, dimensione e colore verde medi. La lunghezza del picciolo è molto uniforme, mentre la struttura della pianta è verticale.
Nel corso del meeting sono state presentate anche due nuove introduzioni varietali: il Seginus F1 e - ancora siglato - lo spinacio NUN 07561.
![191030_SPS_IT_Regor-F1.jpg](https://dynamicassets.basf.com/is/image/basf/191030_SPS_IT_Regor-F1:16x9?dpr=off&fmt=jpeg&fit=crop%2C1&wid=210&hei=118)
Regor
![canopus .JPG](https://dynamicassets.basf.com/is/image/basf/canopus:16x9?dpr=off&fmt=jpeg&fit=crop%2C1&wid=210&hei=118)
Canopus
![Seginus.jpg](https://dynamicassets.basf.com/is/image/basf/Seginus:16x9?dpr=off&fmt=jpeg&fit=crop%2C1&wid=210&hei=118)
Seginus
Come BASF Vegetable Seeds offriamo un assortimento varietale validissimo dal punto di vista delle resistenze, soprattutto alla Peronospora; basti pensare che quasi tutto il nostro catalogo vanta una resistenza 1-19 a questa malattia. Si tratta di una prerogativa importante vista l’annata 2022, in cui la Peronospora ha distrutto diversi ettari di spinacio. BASF crede moltissimo nella crop spinacio e sta investendo molto in termini di risorse economiche e umane, proprio per crescere e diventare un’azienda di riferimento per quanto concerne questa coltura nell’areale di Foggia.
Per maggiori informazioni
![Antonio Chierchia](https://www.nunhems.com/marketing-contacts/italy/antonio-chierchia.dynamic.210w298h.a9061b1523d28ca4feb7c0473af1e9d7dc63f9b7.jpeg)
Antonio Chierchia
Sales Specialist Lattuga, Spinacio, Valeriana e Carota Centro-Sud
+39 349 5508377
Invia email