home news forum careers events suppliers solutions markets expos directories catalogs resources advertise contacts
 
News Page

The news
and
beyond the news
Index of news sources
All Africa Asia/Pacific Europe Latin America Middle East North America
  Topics
  Species
Archives
News archive 1997-2008
 

Italia - Business Event for Experts diventa "Processors": appuntamento il 25 ottobre a Parma con un nuovo format


Italy
September 28, 2022

BASF propone la sesta edizione dell’ormai noto momento di arricchimento e riflessione, ma con un nuovo format. Protagonisti, quest’anno per la prima volta, gli addetti ai lavori di grandi e medie industrie che si occupano della trasformazione. Sempre nell’ottica di creare nuove opportunità connesse al business agroalimentare e non solo

Organizzato da BASF - il Business Event For Experts quest’anno diventa Processors, ovvero un evento pensato in modo specifico per responsabili marketing e commerciali, proprietà e direttori tecnici di grandi e medie industrie che si occupano della trasformazione di pomodoro, carciofo e peperone.

Appuntamento martedì 25 ottobre a Parma, presso l’Hotel Parma & Congressi (sala Auditorium), a partire dalle ore 15.00 per progettare insieme la qualità attraverso le relazioni di filiera con focus su colture industriali.

Qual è l’evoluzione del mercato? Quali le nuove tendenze e opportunità? Quali le sfide commerciali che ci attendono? Di questo e tanto altro si parlerà con esperti del settore come il Dottor Andrea Marino - Direttore Commerciale Ferrarelle - il Professore di Economia Agraria presso l’Università di Foggia Antonio Stasi, il Dottor Simone Santini - Direttore Generale Fileni e Fileni Bio - e il Professore associato di Marketing presso l’Università Cattolica Piacenza Edoardo Fornari. A introdurli e a dialogare con loro saranno Mirko Barbieri - Regional Business Manager South Europe e Managing Director di Nunhems Italy - e Vittoria Verdenelli, Formatrice e Conference Activities Director dell’Agenzia di consulenza strategica Facciamo31. Tra gli altri, i focus saranno anche sulle complessità socioeconomiche e la situazione macroeconomica, ovvero il fare impresa in contesti globali turbolenti, in presenza di alta inflazione e di un forte aumento dei costi di produzione, delle materie prime e dell’energia. 

 

BEFE_IMG_FORM_WEB.jpg

In particolare il pomeriggio di lavori, dopo il benvenuto di Barbieri, si aprirà con l’intervento del prof Fornari, dedicato agli scenari socio-economici nell’epoca della complessità, alle discontinuità commerciali, all’evoluzione dei consumatori e ai nuovi assetti distributivi, oltre che alle relazioni e canali negoziali e partnership tra produttori e distributori. Il Direttore Generale Fileni parlerà poi della sua esperienza in merito alla creazione di una strategia aziendale solida, ovvero dell’importanza di definire correttamente la propria vision, mission e il proprio posizionamento, e della gestione dei rapporti e della comunicazione con canali distributivi. A seguire il Dottor Marino di Ferrarelle tratterà di Change management, “Come portare a bordo nel cambiamento”, fondamentale in tempi di turbolenza economica e di come allenare la forza vendita alle performance. Infine il professor Stasi concluderà parlando della valorizzazione delle filiere agroalimentari e dell’importanza del capitale sociale e relazionale nelle filiere.

Non mancherà un focus su collaborazione, innovazione e specializzazione, valori chiave di BASF, specialista che si propone come partner affidabile anche nella filiera del trasformato, per creare nuove opportunità di business e nuovi progetti con clienti già consolidati, oltre che relazioni e rapporti tra chi ha le stesse esigenze.

A concludere i lavori, prima della cena che seguirà all’appuntamento, sarà un momento di Networking e scambio tra gli ospiti presenti, coordinato dal professor Stasi, in un format pensato per facilitare le relazioni tra addetti ai lavori, ridurre le distanze e promuovere nuove opportunità imprenditoriali.

Infine, in merito al BEFE Processors, l'Amministratore Delegato di Nunhems Italy Mirko Barbieri commenta:

Dopo il 2019 si torna, finalmente, in presenza. E lo facciamo con un evento completamente nuovo - fortemente specializzato - dove protagonista non è più, trasversalmente, tutta la filiera, ma sono le industrie della trasformazione. Questo darà modo ai presenti, che hanno molto in comune, di creare ottime opportunità di Networking, grazie anche al momento dedicato che abbiamo previsto

Mirko Barbieri
Amministratore Delegato Nunhems Italy
 

Guarda il video teaser
 

 

 

 



More news from:
    . BASF Vegetable Seeds
    . Nunhems Italia S.R.L.


Website: http://www.nunhems.com

Published: September 28, 2022

The news item on this page is copyright by the organization where it originated
Fair use notice

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

  Archive of the news section

 


Copyright @ 1992-2025 SeedQuest - All rights reserved