Italia
December 9, 2021
Dalla ricerca BASF nasce la cipolla che, al taglio, non fa lacrimare gli occhi. Dalla metà di Dicembre sarà disponibile sugli scaffali di Esselunga e Coop Alleanza 3.0, in un progetto sviluppato insieme ad Agrioltrepò e Apofruit Italia
Sant’Agata Bolognese, 9 dicembre - Una cipolla completamente tearless che, una volta tagliata, non fa piangere e bruciare gli occhi. E’ Sunions: finalmente da questa settimana - dopo il successo già riscosso in Stati Uniti e Spagna - disponibile anche nel mercato italiano.
A ottimizzarla, dopo oltre 30 anni di ricerca genetica impiegati per perfezionarla, è stato il team americano di Nunhems – la divisione sementi orticole di BASF – grazie all’importante lavoro congiunto di breeder, scienziati e agricoltori, che ha comportato un investimento complessivo di oltre 5 milioni di dollari.
Sunions rappresenta un punto di svolta nella categoria, in quanto prima cipolla dolce e realmente senza lacrime - ovvero in grado di non irritare in alcun modo gli occhi nel momento in cui viene tagliata - a essere immessa sul mercato.
I Partner del lancio italiano - coltivatori e commercializzatori di questa innovativa varietà - sono Agrioltrepò e Apofruit Italia, che venderanno il prodotto a due importanti retailer, nel primo anno di test commerciale di Sunions nella GDO italiana.
Siamo molto orgogliosi di lanciare questa innovazione anche in Italia, Sunions è un esempio virtuoso di collaborazione tra diversi player della filiera: casa sementiera, produttori e grande distribuzione, in una modalità che contribuisce a creare valore, portando sulle tavole dei consumatori un prodotto che risponde a problematiche concrete abbattendo una forte barriera di consumo. Sunions è il caso esemplare di un progetto in cui si evidenzia al meglio la mission di BASF, ovvero fare innovazione cercando di rispondere ai bisogni latenti o manifesti del consumatore, senza mai dimenticare anche le esigenze dei produttori
Claudia Iannarella
Consumer and Customer Manager di BASF
Sunions è stata lanciata nel mercato USA nel 2017. Successivamente, nel 2020, è stata commercializzata anche in Spagna, mentre nelle prossime settimane approderà in Italia, Francia, Inghilterra e Germania. Gli studi sui consumatori confermano che oltre il 93% delle persone che l’hanno sperimentata considera Sunions come completamente senza lacrime.
Ma sono diverse le caratteristiche che rendono questa cipolla - dorata e a giorno lungo - unica. In primis la dolcezza: i livelli piruvati diminuiscono nel tempo e, a differenza di altre, diventa meno piccante durante la conservazione. Degna di nota è poi la croccantezza di Sunions, che la rende ancora più accattivante in occasione del consumo crudo. Tuttavia il valore aggiunto senza dubbio più ricercato e apprezzabile è il fatto di essere senza lacrime: una cipolla che non fa piangere, certificata sia da BASF che da laboratori esterni. Un punto di svolta, in grado di portare valore a tutta la filiera: dai retailer - generando attrazione verso una categoria dove non è semplice fare innovazione - ai produttori, facendoli entrare a fare parte di un progetto internazionale, fino ovviamente ai consumatori, che potranno mangiare la cipolla senza alcuna remora, con un sapore meno pungente e più delicato nel tempo senza essere più soggetti a lacrimazione.
“Sunions ha dimostrato di essere in grado di sovraperformare - conclude la Iannarella - registrando il completo apprezzamento non solo di chi non gradisce l'odore di cipolla che tipicamente rimane sulle mani e la permanenza dell’aroma in bocca dopo il consumo, ma anche di chi fatica a digerire questa varietà di ortaggio da bulbo”.
Con Sunions si cucina con il sorriso.