Italy
October 14, 2021
![](https://seedquest.com/visuals/image/IT_Magiestium%201.JPG_dynamic_1280w720h_1b9916affd252691b1e6bbd83a347d582a4e7c76.jpeg)
Gli imprenditori agricoli e i produttori siciliani sono alla costante ricerca di varietà di melone da coltivare senza difficoltà agronomiche e dalla resa ottimale, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. In questo senso Magestium F1, proposto dalla divisione sementi orticole di BASF, è un melone a pasta rossa particolarmente affidabile, come conferma l’ampia produzione dell’Azienda Agricola di Paolo Cicciarella, che da anni lo coltiva in serra per circa 20 ettari con grande soddisfazione
Sant’Agata Bolognese (Bologna), 14 ottobre - Precocità, uniformità di pezzatura, alto grado brix, buon pacchetto di resistenze - compresa quella all’oidio - e lunga conservabilità: sono queste alcune delle caratteristiche di Magestium F1, varietà di melone a pasta rossa a marchio Nunhems proposta con ottimi riscontri dalla divisione sementi orticole di BASF. A confermarlo è Paolo Cicciarella, imprenditore agricolo di Pachino, in provincia di Siracusa, che coltiva a melone Magestium F1 oltre 20 ettari ogni anno.
Siamo stati tra i primi a scommettere su questa varietà e ogni anno siamo così soddisfatti della produzione, che comporta poche difficoltà agronomiche nella coltivazione, che continuiamo a investire su Magestium perché è precoce, resistente all’oidio, ha un grado brix molto elevato e la sua produzione è alta, stabile e sempre omogenea. Si tratta di un melone molto affidabile, che non riserva brutte sorprese.
Paolo Cicciarella
Titolare azienda agricola Cicciarella Paolo
Magestium F1 è infatti un melone dalla produzione molto alta e stabile nel segmento precoce, con grande facilità di allegagione e buona omogeneità di frutti. Con alto grado brix e lunga conservabilità, è ideale per venire incontro non solo alle esigenze dei consumatori, ma anche a quelle dei produttori, grazie alla sua affidabilità e produttività e al vasto pacchetto di resistenze, prima tra tutte all’oidio. Questa varietà a pasta rossa è molto adatta per trapianti in serra, tunnelino precoce e pieno campo. La sua pianta, forte e rustica, ha un buon vigore e i frutti si presentano con una pezzatura omogenea che va da 1,2 a 1,4 kg. La loro forma è ovale, con una rete fitta e densa che segna bene la fetta.
![](https://seedquest.com/visuals/image/IT_Magiestium%202.JPG_dynamic_1280w_b173b157bdb4a66fe15780957a1973e14bb39614.jpeg)
L’esperienza siciliana di Cicciarella che, anche lo scorso anno, ha seminato verso dicembre/gennaio con ottimi risultati, ha confermato come la qualità di Magestium F1 sia sempre ottima, con alti quantitativi e uniformità di pezzatura.
Questi costanti buoni riscontri in termini di produzione sono dovuti all’ottima allegagione dei fiori, che si tramuta in un alto numero di frutti utili alla commercializzazione. E’ una varietà ottima per i trapianti nel periodo che va dai primi di gennaio a tutto febbraio, ed è ideale per chi vuole ottenere grandi soddisfazioni dal punto di vista qualitativo e quantitativo.