home news forum careers events suppliers solutions markets expos directories catalogs resources advertise contacts
 
News Page

The news
and
beyond the news
Index of news sources
All Africa Asia/Pacific Europe Latin America Middle East North America
  Topics
  Species
Archives
News archive 1997-2008
 

Italia - Mercato del peperone: specialità in crescita - Le proposte di SAIS Sementi


Italia
April 27, 2021

In questi ultimi anni si è registrato in Italia un aumento della diversificazione del segmento del peperone. A fianco alle classiche tipologie, quali mezzo lungo e “cornetto”, si sono sviluppate produzioni e commercializzazioni di varietà più particolari come il peperoncino a mazzetti ed i peperoni snack.

Il peperoncino a mazzetti fa parte della cultura agricola e culinaria di buona parte del territorio italiano. La coltivazione di facile gestione lo rende una valida alternative per differenziare la produzione di peperone.
 


 

SAIS da anni è coinvolta in un programma di miglioramento varietale sulla tipologia , partendo da varietà tipiche della tradizione italiana.

Il catalogo comprende varietà sia a frutto rosso che a frutto arancione. Le piante sono rustiche, a crescita determinata e compatta. Il ciclo è tendenzialmente tardive.

Sono varietà che presentano un’elevata produttività, continua fino ai palchi alti.

Le varietà sono adatte a coltivazioni sia in pieno campo che in serra.

Per la tipologia a frutto rosso, SAIS propona la varietà ETNA e la varietà AGUILERA.

La prima è la varietà tradizionale, con frutto disposto a mazzetto, verso l’alto, della tipologia “tabasco”, di colore verde scuro brillante e rosso intense a maturazione. La piccantezza è media.

AGUILERA è una novità SAIS, che si presenta con frutto più grosso rispetto ad Etna. Ottima la brillantezza del colore sia da verde che a complete maturazione.
 


 

Nella tipologia a frutto arancione, SAIS propone STROMBOLI. Il frutto ha una forma tipo “tabasco”, di colore verde scuro brillante ed arancione a maturazione.
 

 

I peperoni snack sono invece un articolo di recente introduzione sul mercato italiano. Il prodotto sta diventando sempre più diffuso grazie alla dolcezza della polpa, all’elevata digeribilità del prodotto ed all’aumento del consumo di ortaggi nei momenti di intervallo tra i pasti.

Generalmente il prodotto si presenta confezionato nei tre colori, che ne aumentano il valore aggiunto.

Il catalogo SAIS propone tre varietà con frutti di colore diverso: rosso, arancione e giallo.

 



More news from: SAIS - Società Agricola Italiana Sementi SpA


Website: http://www.saissementi.it

Published: April 27, 2021

The news item on this page is copyright by the organization where it originated
Fair use notice

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

  Archive of the news section


Copyright @ 1992-2025 SeedQuest - All rights reserved