home news forum careers events suppliers solutions markets expos directories catalogs resources advertise contacts
 
News Page

The news
and
beyond the news
Index of news sources
All Africa Asia/Pacific Europe Latin America Middle East North America
  Topics
  Species
Archives
News archive 1997-2008
 

Benchmarking come strumento di ricerca


Italy
March 29, 2021


 

L’aumento della domanda di pomodori di piccola pezzatura riguarda in particolare il segmento del “datterino”e dei pomodori colorati.

Sicuramente il gusto elevato è la ragione principale della crescente domanda di pomodori di piccola pezzatura, riconosciuti come prodotto ad alto valore aggiunto.

Per garantire l’andamento positivo di questo segmento, sarebbe opportuno lanciare sul mercato solo varietà ad alto gusto, in modo che il consumatore non perda interesse.

La ricerca e sviluppo SAIS ha accettato questa sfida quando ha iniziato il programma di miglioramento del nuovo pomodoro “datterino” che ha portato, nel 2019, alla varietà Joyello(ex Joy).

Le prime sperimentazioni agronomiche sono state subito supportate da una studi di benchmarketing per verificare se Joyello potesse distinguersi sul mercato oltre che sul campo, rispondendo alle elevate aspettative di gusto del consumatore.

Lo studio del benchmarking è stato affidato a SATA Srl.

Ecco i risultati ottenuti con il ns benchmark svolto nel 2019, su trapianto di JOYELLO F1 di fine Agosto presso la ns Stazione Sperimentale a Vittoria:

 

https://professionale.saissementi.it/wp-content/uploads/sites/2/2021/03/Pic4.jpg

 

 

https://professionale.saissementi.it/wp-content/uploads/sites/2/2021/03/PIC5.jpg

 

 

 

https://professionale.saissementi.it/wp-content/uploads/sites/2/2021/03/PIC6.jpg

 

I risultati ottenuti dal test hanno confermato quanto si era intravisto nella prima analisi sensoriale. JOYELLO (ex JOY) era superiore alla varietà di confronto. Il profilo merceologico ha delineato meno difetti in 3 raccolti su 4, meno perdita di peso in un raccolto su 4 e stesso livello per gli altri tre, valori simili di durezza della polpa. Anche i del profilo fisico-chimico e del profilo colorimetrico sono risultati.

 

https://professionale.saissementi.it/wp-content/uploads/sites/2/2021/03/PIC7.jpg

 

Il benchmarking ha integrato le sperimentazioni agronomiche , entrambi i risultati hanno confermato che il pomodoro JOYELLO corrisponde ad un prodotto ad alto valore raggiunot e che il consumatore lo recepisce come tale.

 

 

 



More news from: SAIS - Società Agricola Italiana Sementi SpA


Website: http://www.saissementi.it

Published: March 29, 2021

The news item on this page is copyright by the organization where it originated
Fair use notice

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

  Archive of the news section


Copyright @ 1992-2025 SeedQuest - All rights reserved