home news forum careers events suppliers solutions markets expos directories catalogs resources advertise contacts
 
News Page

The news
and
beyond the news
Index of news sources
All Africa Asia/Pacific Europe Latin America Middle East North America
  Topics
  Species
Archives
News archive 1997-2008
 

La varietà Seminis melone SV9790MC: il retato a polpa rossa che tutti vogliono


Italy
November 25, 2020


 

La stagione 2020-2021 del melone è ai blocchi di partenza e tutto lascia pensare che, ancora una volta, la varietà Seminis SV9790MC sarà grande protagonista.

Un melone Cantalupo che ci ha riservato grandi sorprese.
L’avevamo incontrato la scorsa primavera, nei mesi di maggio e giugno, nelle serre siciliane, dove aveva conquistato coltivatori e commercianti con la sua precoce dolcezza, la sua polpa di colore rosso intenso e la cavità placentare ridotta.

L’avevamo poi seguito su su lungo tutto lo Stivale, passando dalle coste laziali e dall’Umbria fino alla provincia di Mantova, a metà del mese di luglio. Lungo la strada, solo grandi lodi per i risultati ben al di sopra delle aspettative.

Insomma, una varietà che ha avuto un successo agronomico e commerciale decisamente senza precedenti.

Ed è così che, alle soglie di una nuova stagione, chi ha deciso di inserire il melone nelle sue programmazioni non può non pensare a lui!

 

Precoce

In origine SV9790MC era stato pensato per il mercato siciliano, ma ben presto ha dimostrato di ottenere buoni risultati anche agli altri areali di produzione italiani.

Il grande vantaggio competitivo di questa varietà è proprio nella sua adattabilità, che consente a chi la sceglie di dare continuità alla campagna e anticipare l’entrata sul mercato con un melone a polpa rossissima di grande qualità.

Lo conferma Vincenzo Cavaleri, responsabile tecnico agronomico e commerciale dell’Azienda Agricola Cavaleri Domenico di Licata (AG): “Nella passata stagione abbiamo trapiantato SV9790MC tra fine dicembre e inizio gennaio: un periodo caratterizzato da temperature anche molto rigide. Nonostante questo abbiamo avuto piante robuste, con un’allegagione uniforme e un’alta resa di produzione”.

 

 

Rustico

È sempre Vincento Cavaleri a mettere in evidenza un’altra importante caratteristica di questa varietà di melone: “Grazie alla sua rusticità possiamo limitare i trattamenti con fitofarmaci e questo ci permette di rispettare al meglio tutte le normative dell’Unione Europea”.

Meno trattamenti, dunque, che equivale a dire un prodotto più salubre.

I frutti prodotti da una pianta così rustica che, in una stagione umida come quella 2019-2020, hanno mostrato una minore suscettibilità alle marcescenze rispetto ad altre varietà equivalenti.

Il melone SV9790MC tollera bene il freddo e gli stress ambientali, senza scendere a compromessi sul fronte della qualità del frutto.

 

Resistente

Ma non finisce qui, perché SV9790MC è anche resistente alle diverse razze di oidio presenti nelle coltivazioni in serra.

“SV9790MC è il risultato di un programma di miglioramento genetico Bayer mirato a sviluppare varietà adatte ad ambienti freddi da serra che garantiscono una buona qualità e un’alta resistenza genetica all’oidio.” ci spega Elen Jones Evans, genetista per Seminis (Bayer Crop Science).

 

 

Invitante

Anche l’occhio vuole la sua parte. E il nostro SV9790MC, con la sua forma tonda, la retatura marcata e la polpa soda di colore rosso intenso fa sempre la sua bella figura.

Ma sarà anche buono? Certo che sì. Un profilo aromatico interessante e un elevato grado Brix da lasciare a bocca aperta chi l’ha assaggiato.

E sui banchi dell’ortofrutta come si comporta?
SV9790 è un melone retato LSL (a lunga conservazione), quindi può contare su una shelf-life elevata che, insieme all’aspetto invitante, fanno sì che si presenti sempre al meglio sul mercato.

******

Sarà per tutte queste caratteristiche che Gianni Spinetti dell’azienda Top Melon di Perugia l’ha definito “un melone atomico”!

Curiosi di conoscere meglio il nostro melone SV9790MC? Scaricate il leaflet informativo qui!

 



More news from: Bayer Vegetable Seeds


Published: November 25, 2020

The news item on this page is copyright by the organization where it originated
Fair use notice

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

  Archive of the news section


Copyright @ 1992-2025 SeedQuest - All rights reserved