Sant’Agata Bolognese (BO), Italy
21 ottobre 2020
![](https://seedquest.com/visuals/image/2020/nunhems25.JPG)
Il 5 novembre a Mesola, in provincia di Ferrara, BASF Vegetable Seeds propone un Field Day per presentare Allyance F1, la carota a marchio Nunhems dotata di una vasta gamma di resistenze: produttori e imprenditori agricoli potranno così scoprire caratteristiche e qualità della carota di nuova generazione
Eseguire campionature, fare valutazioni, confrontarsi con i principali coltivatori della zona, chiarire ogni informazione e curiosità con tecnici ed esperti a completa disposizione: questo e tanto altro sarà possibile nell’ambito del Field Day dedicato alla nuova varietà di carota a marchio Nunhems Allyance F1.
A cura di BASF Vegetable Seeds, nella splendida cornice del Parco del Delta del Po, avrà luogo a Mesola, in provincia di Ferrara, il 5 novembre, su un appezzamento coltivato in regime biologico. La varietà è infatti pensata per sposare il concept della sostenibilità e del residuo zero, con un ampio pacchetto di resistenze comprendenti Alternaria, Oidio, Cercospora, Cavity Spot e Xantomonas. Allyance F1 ha un ciclo medio-precoce, buona resistenza meccanica e si presenta con pezzatura molto omogenea. Il suo colore è acceso e brillante, è liscia con forma cilindrica, ha foglia eretta, assenza di spalla verde, ottima percentuale di germinazione e di tenuta in campo. È poi particolarmente apprezzata per via della sua larga finestra di semina: gennaio-marzo e giugno-luglio per il Nord e Sud Italia e febbraio-aprile per il Fucino.
“Sono contenta di poter finalmente dedicare una mattinata di presentazione a questa varietà in cui crediamo molto nella zona di Mesola - commenta Giulia Chiara Blanco sales specialist BASF Nord Italia - Abbiamo avuto degli ottimi risultati in tutta Italia, sia dal punto di vista tecnico-agronimico che da quello commerciale. Con questa varietà si guarda oltre, si punta all'avanguardia sia per la gestione colturale che per le qualità organolettiche del prodotto. E’ sicuramente un passo avanti verso l'idea di un'agricoltura sostenibile per entrambi i lati della filiera”.
Il Field Day sarà un’occasione unica di incontro e confronto per scoprire caratteristiche e qualità della varietà pensata per rispondere in modo unico alle esigenze di imprenditori e produttori agricoli.