home news forum careers events suppliers solutions markets expos directories catalogs resources advertise contacts
 
News Page

The news
and
beyond the news
Index of news sources
All Africa Asia/Pacific Europe Latin America Middle East North America
  Topics
  Species
Archives
News archive 1997-2008
 

ISI Sementi propone pomodoro Ascot F1, varietà da subito apprezzata e valorizzata dal settore produttivo


Italy
May 19, 2020
 


In Italia, la tipologia di pomodoro oblungo ha sempre rappresentato una fetta importante nella coltivazione del pomodoro da mensa. In questo segmento di mercato ISI Sementi propone ASCOT, varietà da subito apprezzata e valorizzata dal settore produttivo.



La ricerca della ISI Sementi mira, con particolare attenzione, alla valorizzazione dei prodotti che costituiscono le eccellenze del nostro territorio, esaltandone le caratteristiche attraverso la costituzione di nuovi ibridi che richiamino i sapori di un tempo rispondendo alle esigenze di coltivazione degli imprenditori agricoli e dell’intera filiera; in questa logica si inserisce ASCOT che abbina alle qualità agronomiche e organolettiche, un nutrito pacchetto di resistenze genetiche ( ToMV : 0-2, TSWV 0,Fol:0.1,Va:0,Vd:0, Ma,Mi,Mj )





“Ho iniziato a coltivare Ascot perché la ritengo una varietà superiore alle altre”, dichiara Michele Paolillo, titolare dell’omonima Azienda, gestita con i figli, Azienda di 25 ha, situata nel comune di Pontecagnano (SA), che oltre a Pomodoro, produce anche Peperoni, Melanzane e Angurie. “Da un punto di vista agronomico,” prosegue Paolillo, “Ascot si caratterizza per avere una pianta sana, produttiva e di facile coltivazione; gli internodi sono corti e regolari e presentano grappoli generosi con frutti allungati di circa130 gr. L’uniformità e l’eleganza del frutto insieme alla consistenza e all’alto peso specifico rispondono pienamente alle mie esigenze di coltivazione e di commercializzazione, infatti grazie alla sua pezzatura e uniformità, posso utilizzare ASCOT sia confezionato in cassetta che in vaschetta.”



Ulteriori punti di forza della varietà sono la precocità e la versatilità, ASCOT infatti può essere commercializzato in tutte e tre le fasi di maturazione del frutto, caratteristica dovuta principalmente alla colorazione accattivante presente sia a “verde”, presentando un colore intenso e uniforme, sia in fase di viraggio, con la presenza di una colorazione che passa dal verde al rosso in modo ben distribuito su tutta la superficie del frutto, sia a piena maturazione, con una intensità del colore rosso completa che contribuisce a dare al frutto quel sapore che richiama il gusto del pomodoro tipico italiano.

 



More news from: ISI Sementi S.p.A


Website: http://www.isisementi.com

Published: June 19, 2020

The news item on this page is copyright by the organization where it originated
Fair use notice

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

  Archive of the news section


Copyright @ 1992-2025 SeedQuest - All rights reserved