Fascination Plant day, Assosementi: fondamentale investire nella ricerca vegetale. La politica italiana scelga la strada dell'innovazione
Italy
May 20, 2013
In occasione del Fascination of Plant Day celebrato domani in tutto il mondo, Assosementi sottolinea la necessità di accrescere gli investimenti nella ricerca vegetale, anche in Italia, attività fondamentale per conservare la competitività sul mercato mondiale. “La costituzione di varietà maggiormente produttive e adattabili, in modo da contrastare la costante riduzione delle superfici coltivate e i mutamenti climatici sempre più repentini è un obiettivo da perseguire con tenacia e lungimiranza” ha commentato Paolo Marchesini, Presidente di Assosementi.
“Da sempre l’agricoltura è il risultato di un costante miglioramento varietale – continua Marchesini. Negli ultimi decenni grazie alla costituzione di varietà adatte alle condizioni di coltivazione sono stati raggiunti risultati importanti in termini di resa in tonnellate per ettaro. Ci sono esempi in cui la quantità del prodotto finale è aumentata di 5 volte rispetto a varietà locali prodotte nel medesimo luogo decenni prima. È la dimostrazione che oggi non si può prescindere dall’innovazione genetica, come afferma la stessa FAO, secondo la quale almeno il 70% degli incrementi produttivi futuri perverranno dal rilascio di varietà migliorate geneticamente. Un risultato che sarebbe utopistico senza l’aiuto della ricerca, purtroppo in condizione di stallo in Italia”.
“Per questo è indispensabile una maggiore attenzione del mondo politico italiano che deve fare uno sforzo per rilanciare la ricerca varietale e lasciare da parte pregiudizi e resistenze, che spesso sfociano in richiami al passato che sono controproducenti e frenano la nostra agricoltura rivolta al mercato. Gli investimenti in ricerca genetica rappresentano mediamente il 10-15% del fatturato dell’industria sementiera e sono in costante aumento. I nostri agricoltori devono poter produrre di più e in modo migliore – ha concluso Marchesini, utilizzando le tecnologie disponibili, ma senza pregiudizio verso gli sviluppi futuri dell’innovazione per continuare ad alimentare quei settori da sempre fiore all’occhiello del Made in Italy”.
More news from: Assosementi - Associazione Italiana Sementi *
Website: http://www.sementi.it/ Published: May 20, 2013 |