home news forum careers events suppliers solutions markets expos directories catalogs resources advertise contacts
 
Forum Page

Forum
Forum sources  
All Africa Asia/Pacific Europe Latin America Middle East North America
  Topics
  Species
 

Earth Day, Assosementi: la tutela del nostro pianeta non può prescindere dall'innovazione vegetale


Italy
April 22, 2021

L’innovazione vegetale può contribuire ad aumentare le rese agricole in maniera sostenibile, rispettando gli habitat naturali e tutelando la biodiversità. Per farlo ha però bisogno di poter contare su tutti gli strumenti che la ricerca mette a disposizione dell’agricoltura. Lo ricorda Assosementi, l’associazione che riunisce le aziende sementiere italiane, in occasione dell’Earth Day 2021 che si celebra oggi.

“Ridurre la pressione sulle risorse naturali e al tempo stesso garantire l’accesso al cibo per i 10 miliardi di persone che popoleranno il nostro Pianeta entro il 2050 è la più grande responsabilità che l’agricoltura si trova ad affrontare oggi, ha dichiarato Giuseppe Carli, Presidente di Assosementi. In questo scenario il settore sementiero vuole continuare a giocare un ruolo di primo piano, mettendo a disposizione varietà in grado di fronteggiare i cambiamenti climatici e la minor disponibilità delle terre coltivabili per dare vita a sistemi produttivi più sostenibili. La possibilità di vincere questa sfida è però strettamente legata alla capacità di avere accesso all’innovazione”.

“La velocità con cui oggi consumiamo le risorse rinnovabili impiegate in tutte le attività antropiche è superiore alla velocità alla quale i sistemi naturali riescono a rigenerarle. Le nuove tecniche di miglioramento genetico possono contribuire a ridurre questa tendenza. Per fare un esempio, in Europa l’innovazione vegetale apportata da ricercatori e settore sementiero ha permesso negli ultimi quindici anni di ridurre l’emissione di 3,4 miliardi di tonnellate di CO₂ e ha evitato la conversione in aree coltivabili di 19 milioni di ettari di foreste. In una giornata così importante, rinnoviamo dunque il nostro appello all’Unione Europea affinché possa cogliere le opportunità offerte da questi strumenti innovativi così preziosi per l’agricoltura e l’ambiente” ha concluso Carli.

 



More news from: Assosementi - Associazione Italiana Sementi


Website: http://www.sementi.it

Published: April 22, 2021



SeedQuest does not necessarily endorse the factual analyses and opinions
presented on this Forum, nor can it verify their validity.

 

 

12 books on plant breeding, classic, modern and fun
 

12 livres sur l'amélioration des plantes : classiques, modernes et amusants

 
 

The Triumph of Seeds

How Grains, Nuts, Kernels, Pulses, and Pips Conquered the Plant Kingdom and Shaped Human History

By Thor Hanson 

Basic Books

 
 

 

 

Hybrid
The History and Science of Plant Breeding
 

Noel Kingsbury
The University of Chicago Press

 

 
1997-2009 archive
of the FORUM section
.

 


Copyright @ 1992-2025 SeedQuest - All rights reserved